Le emozioni sono guide preziose che ci accompagnano nel viaggio della vita: ognuna porta infatti con sé un messaggio, che ci sa indicare la direzione da prendere.
⇒ La gioia, ad esempio, ci mostra ciò che dobbiamo continuare a coltivare
⇒ la paura, ci avverte che c’è qualcosa a cui prestare attenzione, preparandoci a fronteggiare situazioni potenzialmente critiche, difficili.
Nonostante possano manifestarsi in forma piacevole o spiacevole, in modo più o meno intenso, le emozioni sono utili e funzionali, se siamo disposti ad aprirci ad esse e apprendere dalla loro saggezza.
♥ Le emozioni, dunque, sono sempre positive.
Una leggenda Cherokee narra che in noi vivono due lupi: uno bianco, gentile, mite, equilibrato; l'altro nero, aggressivo, rumoroso, pauroso.
Se scegliamo di nutrire solo il lupo bianco, quello nero, sentendosi messo da parte e affamato, aspetterà in agguato e sarà pronto ad aggredire con vigore crescente, per farci vedere che esiste e che merita di essere ascoltato, perchè anche lui ha qualcosa da darci, perchè anche lui viaggia con noi, ogni giorno.
Se invece nutriamo enrambi i lupi, ognuno rispetterà il suo spazio e ci regalerà la sua presenza, al bisogno.
Come è importante che prestiamo attenzione sia al lupo bianco che al lupo nero, così è importante che prestiamo attenzione a ogni emozione, sia essa piacevole o spiacevole.
Le emozioni che respingeremo, infatti, reprimendole o ignorandole, alzeranno sempre di più la voce, per farsi ascoltare, sino a travolgerci.
Ascoltare, riconoscere e accogliere le nostre emozioni, ci permette di farle lavorare con noi, per il nostro benessere e il nostro successo: le emozioni sono infatti un ponte tra noi e il mondo, tra la nostra mente e il nostro corpo, tra noi stessi e gli altri.
Se vuoi saperne di più sulle emozioni e sull'intellogenza emotiva, contattami per